
Struttura Organizzativa
Gli organi sociali sono (art. 9 dello Statuto):
- Assemblea dei Soci
- Consiglio direttivo
- Collegio dei Probi Viri
- Comitato Tecnico Scientifico
Composizione degli Organismi deliberativi e titolari di cariche e qualifiche
- Assemblea dei soci (art. 10 Statuto) è composta da tutti i soci ed elegge i membri degli altri organi sociali
- Consiglio direttivo (art. 11 Statuto) è composto da membri eletti dall’Assemblea con un minimo di 5 ed un massimo di 11:
- Ing. Vincenzo Fuccillo – Dott.ssa Antonia Cangiano – Ing. Carmine Savarese – Dott. Alfonso Tumminello – Ing. Valentina Santoro
- Presidente – Vincenzo Fuccillo: al Presidente è attribuita la rappresentanza legale dell’associazione di fronte ai terzi ed in giudizio, cura l’esecuzione dei deliberati dell’assemblea e del Comitato; coordina le attività dell’associazione; firma ogni atto autorizzato dal Consiglio stesso
- Vicepresidente – Antonia Cangiano: sostituisce, con pieni poteri, il Presidente in caso di sua assenza
- Comitato Esecutivo: provvede alla gestione ordinaria dell’Associazione secondo gli indirizzi strategici approvati dall’Assemblea, sulla base dei piani programmatici e dei regolamenti deliberati dal Consiglio Direttivo. In caso d’urgenza, l’Esecutivo adotta le decisioni di competenza del medesimo Consiglio Direttivo, salvo ratifica dello stesso: Vincenzo Fuccillo – Antonia Cangiano – Carmine Savarese
- Collegio dei Probi Viri: al Collegio dei Probi Viri è demandata la decisione arbitrale delle controversie che possano insorgere tra i Soci e tra Soci e gli Organi dell’Associazione, per violazione dei doveri associativi e/o legati allo svolgimento dell’attività professionale, secondo le modalità previste dal Codice Deontologico.
- Comitato Tecnico Scientifico: Al Comitato è demandato lo studio e l’analisi delle norme e delle leggi nonché l’indirizzo scientifico di tutte le attività stesse dell’associazione. Organizza e gestisce il piano formativo per l’aggiornamento continuo dei soci.