L O A D I N G

SINTETICA DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ DI RIFERIMENTO

  1. HSE TRAINER – FORMATORE SALUTE E SICUREZZA: professionista esperto nella formazione in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro.
  2. HSE TRAINTRAINER – FORMATORE DEI FORMATORI SICUREZZA: professionista esperto nella formazione dei formatori in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro.
  3. EQUIPMENT SAFETY TRAINER – FORMATORE TEORICO PRATICO PER ATTREZZATURE: professionista esperto nell’addestramento teorico pratico per l’uso in sicurezza di attrezzature da lavoro.
  4. SAFETY EXPERT CONSULTANT – CONSULENTE ESPERTO IN SICUREZZA: professionista esperto nella gestione ed organizzazione della sicurezza sul lavoro.
  5. WEAPON SAFETY TRAINER – FORMATORE TEORICO PRATICO PER ARMI: professionista esperto nell’addestramento teorico pratico per l’uso lavorativo in sicurezza di armi.
  6. DRIVE SAFETY TRAINER – FORMATORE TEORICO PRATICO GUIDA SICURA: professionista esperto nell’addestramento teorico pratico per l’uso in sicurezza dei veicoli aziendali.
  7. MANAGER HSE STRATEGICO: professionista esperto nel coordinamento e supervisione nei settori HSE.
  8. MANAGER HSE OPERATIVO: professionista esperto nel coordinamento e supervisione nei settori HSE.
  9. BIO SAFETY MANAGER: Addetto a coordinamento e supervisione applicazione protocolli di sicurezza biologica.
  10. YOGA TRAINER – INSEGNANTE YOGA: L’insegnante Yoga è un professionista esperto nell’insegnamento della disciplina di origini indiane per il corpo, la mente e l’anima denominata Yoga.
  11. WELLBEING COACH – Esperto di Wellbeing o Un Esperto di Wellbeing è un professionista che, nell’ambito del mondo del lavoro e dello Sport, possieda conoscenza ampia ed effettiva delle pratiche olistico-meditative delle discipline che gravitano intorno all’equilibrio dello Spirito e del Corpo.
  12. WELLNESS COACH – Esperto di Wellness è un professionista che, nell’ambito del mondo del lavoro e dello Sport, dimostri conoscenza ampia ed effettiva delle pratiche fisiche e di tutte quelle discipline che prevedano una consapevolezza del corpo umano ed un alto livello di propriocezione: dai muscoli alle ossa, passando per l’anatomia generica.
  13. YOUTH DEVELOPMENT SPECIALIST – Esperto settore Giovanile è un professionista che, nell’ambito del mondo del lavoro e dello Sport, dimostri conoscenza ampia ed effettiva di tutte quelle discipline che si interfacciano in maniera diretta od indiretta col mondo dei giovani e dei minori.
  14. EXPERT ON INCLUSIVENESS – Esperto di processi di inclusività o Un “Esperto di processi di inclusività” è un professionista che, nell’ambito del mondo del lavoro e dello Sport, dimostri conoscenza ampia ed effettiva di tutte quelle pratiche sociali che si interfacciano in maniera diretta od indiretta col mondo delle differenze fisiche, sociali, razziali, sessuali e di genere.
  15. HACCP EXPERT CONSULTANT – CONSULENTE ESPERTO IN SICUREZZA ALIMENTARE: professionista esperto nella gestione ed organizzazione della sicurezza alimentare o Il HACCP Expert Consultant è un tecnico in possesso di laurea pertinente e specifica esperienza nel mondo della sicurezza alimentare, è in grado di effettuare con efficacia la ricerca e l’analisi dei punti critici e di progettare e/o ottimizzare degli efficaci piani di autocontrollo dei punti critici individuati.
  16. HARPC EXPERT CONSULTANT – CONSULENTE ESPERTO IN PREVENZIONE ALIMENTARE: professionista esperto nella gestione ed organizzazione della prevenzione alimentare o Il HARPC Expert Consultant (Hazard Analysis and Risk-Based Preventive Controls) è un tecnico in possesso di titolo di studio pertinente e specifica esperienza nel mondo della sicurezza alimentare gestita attraverso PC (Preventive controls).
  17. M.O.C.A. EXPERT CONSULTANT – CONSULENTE ESPERTO IN TECNOLOGIE ALIMENTARI: professionista esperto nei materiali a contatto con i prodotti alimentari. È una figura professionale che conosce il settore alimentare ed in particolare le tecnologie che vengono impiegate, al fine di garantire che esse contribuiscano a creare alimenti dotati di determinate specifiche tecniche e che non arrechino pericoli per la sicurezza alimentare. Ma è anche colui che conosce i materiali, gli impianti, il packaging e le possibili cessioni che essi potrebbero comportare quando vengono al contatto diretto ed indiretto con gli alimenti.
  18. DATA PROTECTION OFFICER – CONSULENTE ESPERTO IN PREVENZIONE DATA LOSS E DATA BREACH: professionista esperto nella gestione ed organizzazione della prevenzione data loss e data breach o Responsabile della Protezione dei dati: professionista esperto in tema di Privacy e Data Protection, in possesso di titolo di studio pertinente nonché di competenze, capacità e conoscenze specifici per prevenire la perdita, il furto o l’uso fraudolento dei dati personali trattati dalle organizzazioni pubbliche e/o private.
  19. PRIVACY SPECIALIST – CONSULENTE ESPERTO IN PRIVACY: professionista esperto nella gestione ed organizzazione della privacy o Esperto in privacy: professionista esperto in tema di Privacy e Data Protection, con ampia esperienza nella consulenza aziendale ed in possesso di titolo di studio pertinente nonché di competenze, capacità e conoscenze specifici per prevenire la perdita, il furto o l’uso fraudolento dei dati personali trattati dalle organizzazioni pubbliche e/o private.
  20. MANAGER PRIVACY – CONSULENTE IN PRIVACY: consulenti e referenti Privacy delle aziende nel settore pubblico e privato o Esperto in privacy: professionista in tema di Privacy e Data Protection con esperienza specifica nella gestione aziendale ed in possesso di titolo di studio pertinente nonché di competenze, capacità e conoscenze specifici per prevenire la perdita, il furto o l’uso fraudolento dei dati personali trattati dalle organizzazioni pubbliche e/o private.
  21. RESPONSABILE ANTICORRUZIONE: consulenti e referenti per la prevenzione di fenomeni corruttivi nel settore pubblico e privato o Esperto in prevenzione di fenomeni corruttivi: dispone di una comprensione completa dei concetti e degli approcci necessari per un allineamento efficace con la ISO 37001:2016. Possiede le competenze per l’analisi e il processo decisionale nel contesto dell’Antibribery. Ha acquisito le conoscenze per condurre Audits sul Sistema di gestione per la prevenzione della Corruzione adottato dall’Organizzazione.
  22. TRAINING CENTER MANAGER – RESPONSABILE CENTRO FORMAZIONE: esperto nella direzione di agenzie formative o centri di formazione autonomi o Responsabile delle attività del Centro di Formazione, assicura la gestione organizzativa, economico-finanziaria ed operativa relativamente al funzionamento del Centro ed allo svolgimento di politiche, programmi e servizi formativi. Finalizza, il conseguimento degli obiettivi nell’ambito degli indirizzi strategici ricevuti dalla proprietà del Centro di Formazione
  23. TRAINING CENTER FINANCE MANAGER – RESPONSABILE ECONOMICO-FINANZIARIO DI CENTRI FORMAZIONE: esperto nella gestione economica, amministrativa e finanziaria di agenzie formative o centri di formazione autonomi o Responsabile della predisposizione di budget ed indicatori economico-finanziari riferiti alle attività del Centro di Formazione; è inoltre responsabile della redazione e controllo di atti amministrativi, contabili e del bilancio del Centro. Cura inoltre, nell’ambito delle direttive ricevute, gli aspetti finanziari del Centro e dei rapporti con istituti di credito e compagnie assicurative.
  24. DELIVERY MANAGER – RESPONSABILE EROGAZIONE SERVIZI FORMATIVI: esperto in attività di organizzazione ed erogazione di servizi formativi e servizi a supporto dell’apprendimento o Responsabile dell’erogazione dei servizi offerti dal Centro di Formazione, garantisce il presidio generale dei processi produttivi attraverso l’armonizzazione e l’ottimizzazione delle risorse umane, economiche e logistiche coinvolte nei progetti assegnati al fine di raggiungere gli obiettivi prefissati.
  25. TRAINING NEEDS ANALYST – ANALISTA FABBISOGNI FORMATIVI: esperto in analisi delle competenze e dei fabbisogni formativi o L’Analista dei fabbisogni formativi è un tecnico in grado di rilevare sia il fabbisogno occupazionale a livello territoriale, sia il fabbisogno formativo a livello individuale o di gruppo, definendo una strategia formativa adeguata. È in grado di analizzare i dati di una ricerca, effettuare indagini e interviste, aggregare i dati analizzati a supporto dell’elaborazione di un progetto formativo.
  26. TRAINING DESIGNER – PROGETTISTA DI INTERVENTI FORMATIVI: esperto in progettazione di attività formativa e attività a supporto dell’apprendimento o Tecnico esperto nella progettazione dei percorsi formativi; è in grado di individuare gli obiettivi della formazione, elaborare e predisporre i contenuti, le metodologie, le procedure, gli strumenti e le forme di verifica e di monitoraggio delle attività di formazione collegate all’evoluzione dei profili professionali e del mercato del lavoro.
  27. SAFETY CULTURAL MEDIATOR – MEDIATORE INTERCULTURALE PER LA SICUREZZA: esperto nella gestione di gruppi interculturali in attività formativa e attività a supporto dell’apprendimento nei temi specifici della sicurezza sul lavoro o Il mediatore culturale è un agente almeno bilingue che media tra partecipanti monolingue appartenenti a due comunità linguistiche differenti.