
Scuola e sicurezza costituiscono un binomio su cui puntare per sperare di poter davvero costruire una cultura della sicurezza sul lavoro. Va segnalata un’importante iniziativa indetta dall’Usl Toscana Centro Safe, polo per la formazione sulla sicurezza regionale, che premia progetti educativi biennali interdisciplinari sui temi della prevenzione negli ambienti professionali e di vita, da realizzarsi negli anni scolastici 2022/2023 e 2023/2024. Il bando di concorso promosso dalla Regione Toscana, in accordo con la Direzione regionale Inail e con l’Ufficio scolastico regionale, ha l’obiettivo di contribuire a diffondere tra i giovani conoscenze e competenze sui temi della salute e sicurezza negli ambienti di vita, di studio e di lavoro. Le domande dovranno essere presentate entro il 4 giugno.
“In particolare – spiega in nota l’Inail – con questa iniziativa si intende favorire l’applicazione di quanto previsto dal d.lgs. n. 81 del 2008, in merito all’inserimento in ogni attività scolastica di specifici percorsi formativi interdisciplinari alle diverse materie scolastiche, volti a favorire la conoscenza delle tematiche della salute e della sicurezza nel rispetto delle autonomie didattiche”. I contributi rivolti alle scuole primarie e secondarie di primo grado e secondo grado ammontano a 223mila euro. Possono partecipare al bando singole scuole, reti di istituti o scuole dello stesso indirizzo in forma associata, e realizzati anche in collaborazione con enti competenti in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro o di vita, con associazioni, imprese e parti sociali. L’iniziativa si inquadra nell’ambito del Protocollo d’intesa tra Ministero dell’istruzione, dell’università e ricerca – USR per la Toscana, Regione Toscana e Inail Dr Toscana.
La finalità è la creazione del sistema regionale in materia di sicurezza e salute nelle scuole. Chi se non le nuove generazioni possono farci sperare in un futuro senza infortuni? (rif. nota Inail)
Per leggere il protocollo: https://www.inail.it/cs/internet/docs/alg-prac-prot-intesa-inail-dr-toscana-usr-regione-toscana.pdf