
Il presidente Inail Franco Bettoni, lunedì 25 luglio, a partire dalle ore 11, presenterà a Palazzo Montecitorio la Relazione annuale Inail 2021. Verranno illustrati i dati sull’andamento degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali, soffermandosi anche sui risultati raggiunti dall’Istituto nel campo della ricerca scientifica, della prevenzione, della riabilitazione e degli investimenti.
La presentazione sarà visibile in diretta su Rai 3 e sulla web tv della Camera dei deputati. Saranno presenti il vicepresidente Paolo Lazzara, dei consiglieri di amministrazione Teresa Armato, Cesare Damiano e Francesca Maione, del presidente del Consiglio di indirizzo e vigilanza Guglielmo Loy, del direttore generale dell’Istituto Andrea Tardiola e della presidente del Collegio dei sindaci Daniela Carlà.
Il presidente dell’Inail illustrerà alla Presidenza della Camera dei deputati, al ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Andrea Orlando e alle altre autorità presenti l’andamento di infortuni e malattie professionali che emerge dai dati dell’Istituto e i risultati conseguiti sui fronti della ricerca, della prevenzione, della riabilitazione e degli investimenti.
“Nel nostro Paese – ha sottolineato il presidente Bettoni in occasione della pubblicazione degli open data del primo bimestre 2022 – manca ancora una reale cultura della prevenzione, che va costruita iniziando dai banchi di scuola, conservandola poi nel tempo con adeguati interventi di informazione e formazione continua per tutti gli attori del ciclo produttivo. Una valida politica di prevenzione, l’interiorizzazione della cultura della sicurezza, non penalizzano l’impresa sul mercato, anzi, possono costituire elemento determinante di affermazione e competitività “preoccupanti incrementi” di infortuni e casi mortali rispetto ai primi due mesi dell’anno scorso, che “impongono una seria riflessione per stimolare maggiore attenzione verso questo tema”. (nota Inail)