
Un’eccezionale collaborazione tra quattro squadre nazionali, ciascuna rappresentante un settore cruciale della società italiana, darà vita a un evento senza precedenti dedicato alla promozione dei valori essenziali della sicurezza sul lavoro. L’HSE CUP 2023, il Torneo quadrangolare di Calcio per la Sicurezza sul Lavoro, prenderà vita presso lo Stadio Trastevere a Roma il 9 settembre 2023, con l’avvio fissato per le 9:00 del mattino. Questo torneo servirà come autentica piattaforma europea per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla sicurezza sul lavoro.
Questa iniziativa è stata concepita come un’opportunità straordinaria per unire diversi aspetti della società italiana, con l’obiettivo di diffondere un messaggio di grande importanza tramite lo strumento potente dello sport. Le squadre partecipanti si sfideranno in partite amichevoli di calcio a 11, intrecciando la competizione con la promozione della consapevolezza e dell’importanza della sicurezza sul luogo di lavoro.
Il programma dell’evento, che è aperto al pubblico gratuitamente, è stato attentamente progettato per coinvolgere gli spettatori e comunicare il messaggio in modo efficace. Dopo l’apertura delle porte alle 9:00, le associazioni coinvolte daranno il loro saluto e i giocatori si prepareranno per scendere in campo. Momenti formali di rilievo, come i saluti istituzionali e l’esecuzione dell’inno nazionale, aggiungeranno solennità all’atmosfera alle 9:45.
Le partite prenderanno il via alle 10:00 e si svolgeranno in due tempi da circa 20 minuti ciascuno, per una durata totale di circa 40 minuti. L’entusiasmo sarà al massimo quando le squadre si sfideranno nei seguenti incontri:
HSE CUP 2023
10:00-10:50: Nazionale Sicurezza sul Lavoro vs Nazionale Giornalisti RAI
11:00-11:50: Nazionale Parlamentari vs Nazionale Vaticana
12:00-12:30: Rigori per il terzo e quarto posto
12:30-13:10: Finale per il primo e secondo posto
L’evento riceverà una notevole esposizione mediatica grazie alla copertura fornita da importanti emittenti televisive e stampa, con un particolare risalto alla RAI (Rai Radio 1 è media partner dell’evento). La partecipazione e il supporto di enti autorevoli come l’INAIL (Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro) ed lo straordinario supporto di FONDOLAVORO, main sponsor dell’evento, conferiranno ulteriore prestigio all’evento stesso.
La celebrazione culminerà alle 14:00 con la cerimonia di premiazione delle squadre e un momento conviviale.
L’intera giornata rappresenta un’opportunità straordinaria per unire la potenza dello sport a un obiettivo vitale come la sicurezza sul lavoro. Gli organizzatori sperano che l’evento possa stimolare ulteriori sforzi e sensibilizzazione per questa causa fondamentale per l’intera società.
L’associazione SAFETYPLAYERS e ASSOPREVENZIONE sono le forze motrici di questo evento, in collaborazione con altri enti affini e il Comitato Fair Play del CONI. Tra i sostenitori di questa nobile iniziativa figurano GIVOVA, che agisce come sponsor tecnico, e la piattaforma sportiva JOGGO.
“Siamo entusiasti di presentare l’HSE CUP 2023, un evento unico che unisce sport e sicurezza sul lavoro in un modo senza precedenti. Questo torneo incarna l’impegno di ASSOPREVENZIONE e dei nostri partner nel promuovere valori essenziali attraverso il potere dello sport. Unitevi a noi per una giornata di competizione e consapevolezza.“: il commento del presidente Vincenzo Fuccillo.
