L O A D I N G

Covid, scatta l’obbligo di Super green pass per i lavoratori over 50

Scatterà il 15 febbraio l’obbligo per tutti i lavoratori over 50, pubblici e privati, di presentarsi a lavoro con il Super green pass, detto anche Green pass rafforzato, ottenibile con la vaccinazione o la guarigione dal Covid. La misura segue la multa di 100 euro per le persone con più di 50 anni che non hanno rispettato l’obbligo di vaccinazione.

A partire dal 15 febbraio, solo per gli under 50 andrà ancora bene il green pass base, con il test antigenico rapido o molecolare, mentre gli over 50 avranno accesso ai luoghi di lavoro solo con il pass rafforzato. Cosa succede se una persona con più di 50 anni viene trovata sul luogo di lavoro senza la certificazione richiesta? Il rischio è una multa che va dai 600 fino ai 1.500 euro, oltre a quello di risultare assente ingiustificato e perdere retribuzione e contributi.

La sospensione dal servizio e dallo stipendio scatta a partire dal quinto giorno senza certificazione e non determina conseguenze di carattere disciplinare, mantenendo il diritto alla conservazione del posto di lavoro. A chi invece è esente dalla vaccinazione – e anche in tal caso serve una certificazione – è possibile vengano assegnate mansioni diverse, anche nella modalità dello smart working.

Il mancato controllo da parte dei datori di lavoro può determinare sanzioni tra i 400 e i 1000 euro. Il controllo, che può essere delegato, non deve riguardare chi è in smart working ma solo i luoghi di accesso ai luoghi di lavoro e riguarda tutti: dipendenti, collaboratori, clienti, fornitori, ditte per la manutenzione. Chi elude il controllo deve essere allontanato e deve essere segnalato alla prefettura per l’applicazione della sanzione amministrativa.

Leggi il DECRETO-LEGGE 7 gennaio 2022, n. 1

https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2022/01/07/22G00002/sg

Related posts

Scuola e sicurezza: l’iniziativa della Regione Toscana per promuovere la sicurezza nelle scuole

Scuola e sicurezza costituiscono un binomio su cui puntare per sperare di poter davvero costruire una cultura della sicurezza sul lavoro. Va segnalata un’importante iniziativa indetta dall’Usl Toscana Centro Safe, polo per la formazione sulla sicurezza regionale, che premia...

Read More

Operatori sanitari, infortuni sul lavoro da violenze e minacce: il 12 marzo la Giornata nazionale

A partire da quest’anno verrà celebrata la prima Giornata Nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari, istituita dalla legge n.113 del 14 agosto 2020, la Giornata è stata indetta nel gennaio...

Read More