
La pandemia è ancora in atto ed il picco della quarta ondata sembra essere davvero vicino. Attualmente sono 2.222.060 i positivi al Covid in Italia mentre martedì è stato registrato un vero e proprio record di vaccinazioni, oltre 686 mila, con 77.500 prime dosi, di cui 48 mila bambini e 22.500 over 50.
In base ad un recente monitoraggio Agenas, l’occupazione delle terapie intensive è salita invece al 18% (+1%) in Italia e, a livello giornaliero, cresce in 11 regioni: a Trento arriva al 31%, sale del 4% in Abruzzo (al 18%) e del 3% in Sicilia (20%) e Umbria (16%).
Si registra anche in Calabria (20%), Campania (12%), Lombardia (17%), Piemonte (24%), Puglia (10%), Sardegna (14%), Toscana (21%).
Il tasso cala in Friuli (al 21%) e PA Bolzano (17%). Stabile in Basilicata (3%), Emilia Romagna (17%), Lazio (21%), Liguria (20%),Marche (22%), Molise (5%),Val d’Aosta (18%),Veneto (20%).
A marzo Moderna renderà disponibili a marzo i dati riguardanti le possibili vaccinazioni per i bambini tra i 2-5 anni, essendo le sperimentazioni “in dirittura d’arrivo”. In caso di risultati positivi verrà presentata richiesta di approvazione agli enti regolatori (fonte Ansa).