È servito un nuovo articolo di legge, l’art. 9 bis aggiunto al DL 24 marzo 2022 (convertito con legge 52 del 19 maggio 2022 e pubblicato il 23 maggio in gazzetta) per chiarire ciò che per tutti gli operatori della formazione era già ovvio:...
Scuola e sicurezza costituiscono un binomio su cui puntare per sperare di poter davvero costruire una cultura della sicurezza sul lavoro. Va segnalata un’importante iniziativa indetta dall’Usl Toscana Centro Safe, polo per la formazione sulla sicurezza regionale, che premia progetti educativi biennali interdisciplinari sui...
Sono state pubblicatele norme UNI 11856-1 e 11857-1per l’adozione e attuazione efficace dei Modelli di organizzazione e gestione della salute e sicurezza sul lavoro (MOG-SSL). Le disposizioni, realizzate con il contributo dell’Inail, nell’ambito della Commissione sicurezza UNI, rappresentano “un altro importante tassello a supporto...
Si è riunito in Puglia la scorsa settimana il Tavolo tecnico sulla sicurezza sul lavoro e la legalità, costituito da Inail, Inps, organizzazioni sindacali e di categoria, assessorati regionali al Lavoro e allo Sviluppo economico.“Il Tavolo – spiega Inail – rappresenta un valido strumento...
Lo scorso 13 aprile il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto legge che introduce ulteriori misure urgenti per l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Nel nuovo decreto dedicato al PNRR ha fatto la sua apparizione anche la norma per la prevenzione...
Durante i lavori conclusivi dell’HSE Symposium 2021, il presidente di Ebilav lanciò la proposta di istituire un credito d’imposta per gli investimenti che le aziende fanno per la sicurezza. La proposta accolta con grande interesse dalla commissione scientifica dell’evento fu inserita anche nel documento...
Nella nostra esplorazione del mondo “sicurezza”, non possiamo non imbatterci nella conoscenza di quello che è un settore chiave per l’economia italiana: l’agricoltura. Qual è stato l’andamento infortunistico in questi anni? Cosa stiamo facendo per rendere i processi agricoli più sicuri per i lavoratori?Un...
La storia di Michele Dal Forno, il lavoratore che lo scorso anno fu sfregiato in volto per soccorrere una ragazza aggredita da due bulli, destò e desta ancora oggi molta commozione. È impossibile restare indifferenti di fronte ad un gesto di tale coraggio e...
Dal 1° aprile importanti cambiamenti riguarderanno le misure di contrasto e contenimento e contenimento della diffusione del virus COVID-19 negli ambienti di lavoro. “Esprimo da subito il mio parere, per chi non avesse voglia di leggere l’intero articolo: I protocolli vanno allentati lentamente e...
A partire da quest’anno verrà celebrata la prima Giornata Nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari, istituita dalla legge n.113 del 14 agosto 2020, la Giornata è stata indetta nel gennaio scorso da un decreto del...