
Questo anno ci ha tolto molto tempo di svago ma in compenso ci ha dato tanto tempo per riflettere...
Questo anno ci ha tolto molto tempo di svago ma in compenso ci ha dato tanto tempo per riflettere...
Con la Legge del 27 novembre 2020 n. 159, in vigore dal 4 dicembre, sono state apportate modifiche all’impianto normativo relativo all’emergenza sanitaria con novità riguardanti anche i corsi di formazione in materia di salute e sicurezza. Co... read more
Assoprevenzione organizza il Corso di formazione per formatori. Il corso è valido per acquisire il Requisito di Esperienza didattica previsto dal DM del 6 marzo 2013.
“Semi-lockdown”. Così è stato chiamato da molti l’insieme di nuove norme messe a punto dal Governo per far fronte alla nuova preoccupante impennata di casi di Covid-19 nel nostro paese.
Nel nono report nazionale elaborato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Inail, si evidenzia come nel mese di settembre vi sia stata una ripresa dei contagi sul lavoro da Covid-19 denunciati all’Inail.
Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il Dpcm del 18 ottobre 2020 sulle misure per il contrasto e il contenimento dell'emergenza Covid-19.
Emanata il 15 ottobre una nuova ordinanza del Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca volta a contenere ulteriori misure di contenimento e prevenzione del contagio da Covid-19.
Il tema della sicurezza sul lavoro nell'ultima giornata della manifestazione di Aepi a Manduria. Interviene il Presidente di Aep Vincenzo Fuccillo.
Nuove misure drastiche per la prevenzione e contenimento del contagio da Coronavirus in ambito regionale sono arrivate nelle ultime 24 ore con l'Ordinanza n. 75 del Presidente della Regione Vincenzo De Luca, nella quale è predisposto un importante 'giro... read more
Vi sono state delle prevedibili conseguenze del Covid-19 sull’andamento infortunistico, in particolare, il totale degli infortuni sul lavoro denunciati all’Inail tra l’inizio dell’anno e il 15 giugno, data dell’ultima rilevazione sui contagi da ... read more