AEP - Associazione Europea per la Prevenzione organizza, in collaborazione con Ebilav – Ente Bilaterale Nazionale, il percorso formativo in didattica di “Formatori per la salute e la sicurezza sul lavoro”. Scopri tutte le date.
Attualmente sono 2.222.060 i positivi al Covid in Italia mentre martedì è stato registrato un vero e proprio record di vaccinazioni, oltre 686 mila, con 77.500 prime dosi, di cui 48 mila bambini e 22.500 over 50.
In merito ai ponteggi e alla loro sicurezza si è espresso il Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti e insediamenti antropici (Dit) dell’Inail, analizzando i requisiti previsti nella legislazione italiana e nelle norme tecniche europee.
Entra in vigore dal 10 gennaio la stretta anti-Covid con l'obbligo di Green pass rafforzato per accedere ad una lunga serie di attività.
Il Ministro dei trasporti Enrico Giovannini ha firmato ieri un Atto di Indirizzo in materia di applicazione della disciplina del subappalto, richiamando le stazioni appaltanti afferenti al Mims impegnate a realizzare opere infrastrutturali, comprese quelle previste dal Piano Nazionale...
È stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto legge 229 del 30 dicembre 2021 che introduce misure urgenti per il contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19 e disposizioni in materia di sorveglianza sanitaria. Importanti novità riguardano l’ampliamento del Green...
Una sintesi delle misure più importanti contenute nel decreto legge del 24 dicembre 2021, n. 221 che dispone la Proroga dello stato di emergenza nazionale e ulteriori misure per il contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19. Il provvedimento è...
Il decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146, noto anche come decreto fiscale, ha apportato notevoli modifiche al d.lgs. 81 del 2008.
L’edizione 2021 del bando Isi, che porta oltre quota 2,7 miliardi l’importo complessivo stanziato dall’Istituto a partire dal 2010, è stata presentata ufficialmente a Roma.